=

FARMACOLOGIA

La farmacologia è la scienza che si propone lo studio dei farmaci e delle leggi secondo le quali si svolgono i fenomeni indotti da tali sostanze nell’organismo.La farmacogenetica studia le variazioni inter-individuali nella sequenza del DNA, chiamati polimorfismi, che possono predire come un paziente risponderà ad un particolare farmaco. Il destino dei farmaci nell’organismo (farmacocinetica) e i loro effetti terapeutici e tossici (farmacodinamica) sono regolati da processi complessi ai quali partecipano, cooperando, numerose proteine deputate al trasporto e al metabolismo dei farmaci, o coinvolte nel loro meccanismo di azione, a loro volta codificate da geni diversi.I test di farmacogenetica mettono quindi il medico nelle condizioni di sapere a priori se un medicinale in particolare sarà ben tollerato dal suo paziente, e quale dei diversi principi attivi a disposizione per curare una certa patologia avrà l’effetto migliore su una determinata persona.

 

ANALISI 

 5HTT Genotipizzazione COMT - Polimorfismi 

 Citocromo P450DPD deficiency DPD deficiency 

 ESR1 - Polimorfismi 

 FSHR - Polimorfismi GSTM1 delezione GSTP1 - Polimorfismi 

 GSTT1 delezione HBV (Virus Epatite B) - Test di Farmacoresistenza 

 IRS1 G972R

 MDR1 c. 3435 C>T (p.Ile1145Ile) NAT2 - Genotipizzazione 

 Recettore degli Estrogeni 2 (ESR2)

 Resistenza agli inibitori di Tirosin-Chinasi (TKI) - ABL1 T315I 

 Risposta ai Farmaci Antiblastici Derivati dal Platino 280 - Pannello 

 Risposta ai Farmaci Antiblastici Fluoropirimidine 250 - Pannello 

 Risposta ai Farmaci Antiblastici Taxani - Pannello 

 Risposta ai Farmaci Antidepressivi e Antipsicotici - Pannello 

 Risposta ai Farmaci Antidolorifici - Pannello 

 Risposta ai Farmaci Antinfiammatori non Steroidei - Pannello

 Risposta ai Farmaci Antistaminici - Pannello 

 Risposta ai Farmaci Ipoglicemici Orali - Pannello 

 Risposta ai farmaci antiblastici irinotecan - Pannello SHMT C1420T

 Sindrome di Gilbert 

 Sordità Mitocondriale Non Sindromica - MTRNR1 A1555G

 TPMT - Genotipizzazione 

 Timidilato sintasi TYMS 3'UTR 6bp