=

GINECOLOGIA

La ginecologia è una branca della medicina che si occupa della fisiologia dell’apparato genitale e riproduttivo femminile e della patologia inerenti.Lo Specialista appartenente a questa branca si occupa non solo della prevenzione e cura delle patologie, ma anche del trattamento delle problematiche della sfera riproduttiva e della fecondazione medicalmente assistita.Vari aspetti che interessano quest’area specialistica, come l’infertilità, la difficoltà di concepimento e la possibilità di trasmettere alla progenie eventuali patologie ereditarie, hanno basi genetiche che possono essere eterogenee, spaziando da alterazioni in singoli geni o anomalie strutturali e numeriche dei cromosomi.Le indagini genetiche nel campo della ginecologia possono fornire un ottimo supporto allo Specialista che ottiene uno strumento valido per poter formulare una diagnosi e selezionare una terapia adeguata, così come per aiutare la paziente ad effettuare una scelta consapevole.

ANALISI 

 Endometriome® - Analisi del Microbioma Endometriale 
 Fertiscan 
 Gexome
 GeneSafe® 
 GeneScreen® 
 HPV Screening Alto Rischio (CE-IVD) 
 HPV Tipizzazione Alto Rischio (CE-IVD) 
 OncoNext® 
 PapNext® 
 PrenatalSafe® 
 RhSafe® - Determinazione del Fattore RhD Fetale 
 Analisi Annexina A5 - Aplotipo M2 Cariotipo 
 Determinazione del Fattore RhD Fetale 
 Discinesia Ciliare Primitiva - Pannello 
 Fibrosi Cistica 
 HIV 
 HPV mRNA 
 Insufficienza Ovarica Primitiva (POI) - FMR1 (FRAXA) 
 Mola Idatiforme - Pannello 
 Recettore degli Estrogeni 2 (ESR2) *39 A>G 
 Riarrangiamenti BRCA1 e BRCA2 
 Sindrome Di Meckel Gruber 
 Sindrome di Kallmann ed Ipogonadismo ipogonadotropo 
 Sindrome di Kallmann, KAL1 (delXp22.31) 
 Sindrome di Perrault 
 Sindrome di Swyer 
 Ureaplasma Parvum 
 X Fragile